5 consigli per scegliere il corretto sistema di raffreddamento per estrusione dell'alluminio
Scegliere il giusto dissipatore di calore in alluminio è fondamentale per efficienza e durata. Remgar offre una gamma completa di prodotti e processi a tale scopo – e questi 5 consigli rendono la gestione termica ancora più semplice.
1. L'applicazione detta le condizioni: dissipazione della potenza, spazio disponibile e condizioni operative sono fattori cruciali. I robusti dissipatori estrusi si distinguono particolarmente nelle applicazioni di alimentazione grazie alla loro ridotta manutenzione e lunga durata.
2. Il punto caldo è il cuore del sistema. Temperature estremamente elevate devono essere dissipate rapidamente – in questo senso i dissipatori a liquido sono imbattibili. Nessuno spazio direttamente sul punto caldo? I tubi di calore creano una connessione intelligente con il dissipatore in alluminio.
3. Sfruttare il flusso d'aria: un'installazione intelligente aumenta l'efficienza delle soluzioni di raffreddamento passivo con dissipatori in alluminio. Anche i dissipatori in alluminio lavorati a freddo colpiscono perché funzionano in modo ottimale indipendentemente dalla posizione.
4. Personalizzato non significa automaticamente prezzo elevato: geometrie su misura possono essere prodotte in modo economico in grandi quantità mediante processi come la pressofusione o l'estrusione.
5. La dimensione è fondamentale: gli dissipatori di calore in alluminio personalizzati tramite estrusione risparmiano materiale e costi e funzionano in modo più efficiente perché progettati esattamente per lo spazio di installazione e la dissipazione della potenza.
Consigli aggiuntivi: anche le soluzioni consolidate per il raffreddamento con dissipatori in alluminio dovrebbero essere verificate regolarmente. Spesso è possibile aumentare l'efficienza, risparmiando materiale e risorse.