I profili in alluminio architettonico, grazie ai loro vantaggi distintivi di leggerezza, elevata resistenza, resistenza alla corrosione, appeal estetico ed ecocompatibilità, sono diventati uno dei materiali caratterizzanti dell'edilizia moderna. Dai maestosi grattacieli con facciate continue in vetro alle porte e finestre delle abitazioni domestiche, dagli arredi interni pregiati ai sistemi fotovoltaici green, sono onnipresenti, spingendo continuamente l'innovazione nella tecnologia edilizia e nell'estetica degli edifici. La selezione di profili in alluminio di alta qualità e di trattamenti superficiali adeguati è fondamentale per garantire la sicurezza a lungo termine, l'estetica e l'efficienza energetica di un edificio.
I profili in alluminio architettonico sono principalmente classificati per applicazione come segue:
1. Profili per porte e finestre : Sistemi per porte e finestre in edifici residenziali, uffici, hotel e altri edifici.
2. Profili per facciate continue : Per facciate continue unitizzate, facciate continue a componente, facciate continue vetrate a sostegno puntuale, ecc.
3. Profili per finiture interne : Pareti divisorie, sistemi di controsoffitti, battiscopa, cornici, telai per vetrine, ringhiere per scale, ecc.
4. Profili per impianti fotovoltaici : Sistemi di montaggio per impianti fotovoltaici.
5. Profili strutturali generali : Pensiline, lucernari, supporti per attrezzature, banchi da lavoro, ecc.
Nel settore delle costruzioni, le leghe di alluminio più comunemente utilizzate appartengono alla serie 6xxx, in particolare: 6063 e 6061.
I profili in alluminio architettonico, grazie ai loro vantaggi unici di leggerezza, elevata resistenza, resistenza alla corrosione, appeal estetico e sostenibilità ambientale, sono diventati uno dei materiali caratterizzanti dell'edilizia moderna. Dai maestosi grattacieli con facciate continue in vetro alle porte e finestre delle abitazioni domestiche, dagli arredi interni complessi ai sistemi fotovoltaici green, sono onnipresenti, spingendo continuamente l'innovazione sia nella tecnologia edilizia che nell'estetica. La selezione di profili in alluminio di alta qualità e di trattamenti superficiali adeguati è fondamentale per garantire la sicurezza a lungo termine, l'impatto visivo e l'efficienza energetica degli edifici.