La tecnologia di tornitura CNC garantisce che ogni componente venga riprodotto con precisione a tolleranze dell'ordine del micrometro, risultando particolarmente adatta al controllo qualità nella produzione di massa. Il processo di lavorazione automatizzato è significativamente più veloce rispetto all'operazione manuale, mostrando vantaggi evidenti nella produzione su larga scala. Profili complessi come filetti interni ed esterni, superfici coniche, superfici curve e diverse scanalature possono essere lavorati con facilità. Attraverso la tornitura di precisione e opportuni parametri di taglio, è possibile ottenere superfici eccezionalmente lisce, riducendo la necessità di ulteriori operazioni di lavorazione. Praticamente tutti i materiali lavorabili possono essere processati, tra cui: alluminio, acciaio inossidabile, ottone, rame, leghe di titanio, acciaio al carbonio, ecc.
Una volta completata la programmazione, è richiesto un intervento manuale minimo, riducendo gli errori umani. I costi unitari diminuiscono in modo significativo all'aumentare del volume di produzione.