L'elettronica di consumo rappresenta i dispositivi elettronici che incontriamo più frequentemente nella vita quotidiana, comprendenti smartphone, tablet, laptop, dispositivi indossabili, elettrodomestici per la casa intelligente, console per videogiochi e visori AR/VR. Con il continuo avanzamento...
L'elettronica di consumo comprende i dispositivi elettronici che incontriamo più frequentemente nella vita quotidiana, tra cui smartphone, tablet, laptop, dispositivi indossabili, elettrodomestici per la casa intelligente, console per videogiochi e visori AR/VR. Con il continuo avanzamento della potenza computazionale dei chip e l'integrazione crescente di funzionalità, i consumi energetici e la generazione di calore di questi dispositivi sono in costante aumento. Ad esempio, gli smartphone 5G devono gestire contemporaneamente comunicazioni ad alta velocità e calcoli basati sull'intelligenza artificiale, mentre le prestazioni della CPU/GPU di laptop e console per videogiochi si avvicinano sempre di più a livelli tipici dei computer desktop. Anche i dispositivi indossabili ora integrano sensori, moduli di comunicazione e algoritmi di intelligenza artificiale. Di conseguenza, la gestione termica è diventata un fattore critico per garantire sia le prestazioni che l'esperienza utente.
La maggior parte dei dispositivi per consumatori impone vincoli rigorosi sulle dimensioni e sul peso, richiedendo soluzioni di dissipazione del calore in grado di garantire uno scambio termico efficiente in spazi limitati senza aumentare significativamente il peso del dispositivo. Quando gli utenti tengono in mano, indossano o toccano i dispositivi, la temperatura dell'involucro deve rimanere confortevole e non deve risultare sgradevolmente calda al tatto, poiché ciò potrebbe compromettere l'esperienza utente o addirittura generare reclami. L'elettronica di consumo generalmente mira a un funzionamento silenzioso o a basso rumore, richiedendo l'ottimizzazione delle dimensioni del ventilatore, della velocità di rotazione e del design del percorso dell'aria nelle soluzioni di raffreddamento ad aria, oppure l'adozione di soluzioni completamente passivi senza ventole. C l'elettronica di consumo subisce un'iterazione rapida con cicli di progettazione brevi, richiedendo soluzioni termiche in grado di essere progettate, validate e prodotte in serie rapidamente per soddisfare le esigenze del mercato.